Come scegliere il condizionatore migliore?

CONDIZIONATORI: TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE PER SCEGLIERE QUELLO IDEALE

INDICE:

  1. 1. Come scegliere il condizionatore più adatto ad ogni luogo
  2. 2. Guida alle tipologie e ai prezzi dei condizionatori in commercio
  3. 3. Le detrazioni fiscali per i condizionatori a Torino
  4. 4. Scegli i professionisti della climatizzazione a Torino
  5. 5. Installazione e manutenzione condizionatori a 360 gradi


Tecnologie diverse, prezzi diversi, funzionamento e manutenzione differenti: in commercio si trovano sempre più tipi di condizionatori, e tra questi c’è sicuramente anche quello più adatto alle vostre esigenze.

In questa guida troverai molte informazioni che ti aiuteranno a scegliere il condizionatore migliore ma per riuscire ad orientarsi tra tanti modelli, prezzi e funzioni, può essere d’aiuto anche rivolgersi ai negozi specializzati in climatizzazione e ai professionisti che vi sappiano guidare nella scelta e nella “convivenza” con un condizionatore.



1. COME SCEGLIERE IL CONDIZIONATORE PIÙ ADATTO AD OGNI LUOGO

Iniziamo con lo sfatare una falsa credenza, ossia che il condizionatore più costoso sul mercato sia senz’altro il più adatto alle vostre esigenze. Non è sempre così, anzi: ogni bisogno, ogni spazio e ogni stile di vita richiedono apparecchi specifici e differenti, e può capitare che - per soddisfare le vostre necessità - basti un climatizzatore con un prezzo inferiore rispetto al top di gamma.

Per scegliere l’impianto ideale, che meglio si adatta alle vostre esigenze e all’area da coprire, la prima cosa da fare è analizzare le caratteristiche tecniche di ogni tipologia di condizionatore avendo bene in mente le caratteristiche dello spazio in cui verrebbe installato (metratura, temperature esterne, isolamento termico dell’ambiente).

A questo punto, qualunque sia l’ambiente in cui verrà installato l’impianto, entra in gioco il secondo elemento fondamentale per la scelta di un condizionatore: l’efficienza energetica e il rapporto tra performance e consumi.

Soprattutto in questo periodo di rincari e aumenti dei prezzi, la scelta più seria e vantaggiosa è acquistare un modello che consenta di ottimizzare i consumi e, di conseguenza, contenere i costi in bolletta. Per questo bisognerà installare un condizionatore in classe energetica elevata, in grado di raffrescare gli ambienti in maniera efficiente ed ottimizzata - a partire dalla loro temperatura “naturale”.


come scegliere il condizionatore giusto

2. GUIDA ALLE TIPOLOGIE E AI PREZZI DEI CONDIZIONATORI IN COMMERCIO

Sul mercato esistono svariati tipi di climatizzatori, ciascuno con il proprio funzionamento e caratteristiche specifiche. I più noti e validi marchi per questi elettrodomestici sono sicuramente Vaillant, Bongioanni, Toshiba e Mitsubishi Electric, a cui anche la nostra società si affida da anni. Per aiutarvi a trovare il condizionatore ideale per le vostre esigenze, analizzeremo di seguito le diverse tipologie in commercio, evidenziando i prezzi e le specificità di ciascuna.

1) CONDIZIONATORE MONOBLOCCO-PORTATILE

Il condizionatore monoblocco è un apparecchio (solitamente mobile) che aspira l’aria calda dagli ambienti, la espelle mediante un tubo allungabile (posizionato di solito fuori da una finestra o porta-finestra) e restituisce aria fresca nell’ambiente.

Pro: essendo un apparecchio portatile, può essere posizionato dove c’è bisogno, e rinfresca solo il locale che vi interessa in un dato momento. L’installazione di questo elettrodomestico consiste nel solo trasporto in casa, dopo di che per il funzionamento necessita solamente di una presa elettrica.

Contro: il condizionatore monoblocco ha consumi energetici molto elevati, perché la sua tecnologia non è particolarmente performante e per rinfrescare un solo locale i tempi e i consumi di corrente sono piuttosto elevati. Il processo di aspirazione- espulsione-conversione dell’aria, inoltre è abbastanza rumoroso, anche negli apparecchi più performanti. L’utilizzo di questo genere di apparecchi non è quindi adatta in locali adiacenti ad altre abitazioni, e oltretutto il suo utilizzo è difficilmente sopportabile di notte in camera da letto - quando invece si avrebbe più bisogno di un clima favorevole ad un buon riposo.

Prezzo: varia tra i 200 e i 1000 euro al massimo, è sicuramente la tipologia più economica di condizionatore, e ad una prima occhiata superficiale può sembrare conveniente, ma i consumi -e i disagi- sono talmente elevati che il vantaggio economico iniziale si dimentica in pochissimo tempo.

2) CONDIZIONATORE MONOSPLIT

I condizionatori monosplit possono essere fissi o portatili, ma nel primo caso l’installazione dev’essere eseguita da un tecnico specializzato, in quanto si tratta di un apparecchio non semplicissimo da montare, composto da una coppia di macchine per la climatizzazione.

Pro: grazie all’elevata potenza, un condizionatore monosplit è in grado di raffreddare più ambienti contigui, anche se installato permanentemente in un locale. Il risultato è una riduzione significativa dei consumi energetici e delle emissioni di CO2 nell’aria. La versione portatile può essere spostata di volta in volta nella stanza che si desidera rinfrescare, riducendo gli sprechi energetici.

Contro: i consumi energetici di questo tipo di condizionatore sono comunque piuttosto elevati, e variano in base alle dimensioni dell’apparecchio scelto. La potenza di raffrescamento non copre più di due locali contigui di dimensioni contenute, per cui a volte è necessario installarne più di uno in un’abitazione (nel caso di apparecchi fissi).

Prezzo: il costo dei monosplit varia dai 600 ai 1300 euro, sia per i portatili che per i fissi.

3) CONDIZIONATORE SPLIT FISSO

Questo tipo di climatizzatore fisso dev’essere necessariamente installato da tecnici specializzati, perché va ad integrarsi in maniera permanente con la struttura dell’abitazione o del locale. Ne esistono vari tipi:

• condizionatore con split fisso con l’unica funzione di raffreddare gli spazi
• condizionatore con split fisso integrato con una pompa di calore in grado sia di raffreddare che di riscaldare l’ambiente
• condizionatore con sistema inverter che serve per mantenere stabile la temperatura

Pro: efficienza energetica massimizzata, potenza di raffrescamento elevata e adatta a spazi ampi anche in presenza di più locali distinti. Il livello di rumorosità dell’apparecchio (sia dello split interno che del motore esterno) varia in base alla potenza selezionata, e se impostata al minimo risulta estremamente silenzioso, ideale anche durante la notte.

Contro: l’installazione richiede interventi piuttosto ampi nella struttura dell’abitazione (se non fatta direttamente in fase di costruzione dei locali), e necessita di spazi adeguati anche all’esterno per il posizionamento del motore vero e proprio.

Prezzo: i condizionatori split fisso costano dai 1.200 ai 1.500 euro; sono senza dubbio gli apparecchi più costosi, ma allo stesso tempo garantiscono le performance migliori ed un risparmio economico duraturo nel tempo grazie ai consumi ottimizzati.


condizionatori monosplit Vaillant

3. LE DETRAZIONI FISCALI PER I CONDIZIONATORI A TORINO

Il team di G.H.A.S. vi offre il supporto necessario nella presentazione delle pratiche finalizzate ad ottenere le detrazioni fiscali previste dai bonus attualmente in vigore per i condizionatori. Gli incentivi sono rivolti a chi acquista un climatizzatore in pompa di calore, sia per il riscaldamento che per il raffrescamento.
Il bonus si applica ad acquisti fatti sia in sostituzione che in integrazione del proprio impianto, e cambia solo l’aliquota detraibile. Vediamolo più nel dettaglio:

1) In caso di nuova installazione di condizionatori in pompa di calore
- senza ristrutturazione la detrazione è al 50%. Si può beneficiare delle detrazioni IRPEF riservate alle opere di ristrutturazione edilizia anche se non è realmente in corso una ristrutturazione, dal momento che il prodotto stesso viene considerato come intervento di ristrutturazione;
- con intervento di ristrutturazione in corso la detrazione è al 50%. Durante ristrutturazioni o manutenzione straordinaria, si può usufruire dell'agevolazione IRPEF se si acquistano grandi elettrodomestici in classe A+, inclusi i climatizzatori.

2) In caso di sostituzione climatizzatori in pompa di calore
- per una sostituzione finalizzata al risparmio energetico la detrazione è al 65%. Valida per abitazioni private, uffici e negozi che sostituiscano il precedente impianto con condizionatori in pompa di calore ad alta efficienza;
- per una sostituzione con ristrutturazione edilizia la detrazione è al 50%. Applicabile sui condizionatori a pompa di calore anche non ad alta efficienza ma volti comunque al risparmio energetico, valida solo per le residenze private. È anche possibile richiedere l’Iva agevolata al 10%.

Clicca qui per maggiori informazioni sul Bonus Condizionatori e contattaci.


bonus condizionatori

4. SCEGLI I PROFESSIONISTI DELLA CLIMATIZZAZIONE A TORINO

Qualunque sia il tipo di impianto che meglio si adatta alla vostra abitazione o locale commerciale, G.H.A.S. è il partner ideale per iniziare questa convivenza con il piede giusto. Preventivi gratuiti, sopralluoghi approfonditi, supporto nella richiesta delle detrazioni fiscali, consulenze personalizzate e un servizio di manutenzione garantito sia per interventi ordinari che straordinari... questi sono solo alcuni dei plus che avrete a disposizione affidandovi al nostro team di professionisti!

In tutta la provincia di Torino, G.H.A.S. si occupa dell’installazione, manutenzione e assistenza condizionatori ad uso domestico e dell’installazione di impianti di climatizzazione ad uso commerciale o industriale.

G.H.A.S. offre ai propri clienti le migliori soluzioni ed i migliori brand - siamo partner di marchi eccellenti come Vaillant, Bongioanni, Toshiba, Mitsubishi Electric - che vi possono raggiungere in tutta la provincia di Torino, con la garanzia di un servizio post-vendita serio e professionale.

Precisione e affidabilità caratterizzano gli interventi dei nostri tecnici, specializzati nella posa in opera di climatizzatori e condizionatori sia in abitazioni private che all’interno di spazi industriali. L’assistenza post-vendita attiva 7 giorni su 7 è l’altro punto di forza del servizio a 360° firmato GHAS: siamo Centro Assistenza Tecnica autorizzato di tutti i brand che trattiamo, e vi assicuriamo servizi di manutenzione ordinaria e straordinaria annuali, compresa la sanificazione degli impianti effettuata con prodotti specifici.


5. INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE CONDIZIONATORI A 360 GRADI

Per l’installazione del tuo condizionatore a Torino, G.H.A.S. ti offre solo certezze: sulla qualità dei prodotti - perché si affida solo a brand affermati a livello internazionale come Vaillant, Bongioanni, Toshiba, Mitsubishi Electric, e sull’ assistenza post-vendita - garantita sia per la manutenzione ordinaria che per quella straordinaria. Per legge, infatti, tutti gli impianti utilizzati per il riscaldamento di abitazioni e locali devono essere sottoposti a controlli e manutenzioni periodiche. G.H.A.S. propone ai propri clienti pacchetti personalizzati per la manutenzione e il trattamento degli impianti nel pieno rispetto delle normative vigenti, compilazione dei libretti d’impianto, loro caricamento sui portali dedicati ed emissione dei c.d. bollini.

È opportuno che gli interventi di manutenzione ordinaria e pulizia vengano svolti almeno una volta all’anno. I nostri tecnici specializzati sono in grado di ripristinare periodicamente lo stato di massima efficienza del condizionatore, effettuando una pulizia profonda di tutte le componenti, in primis i filtri. Una corretta manutenzione è fondamentale per preservare la salubrità e l’igiene degli ambienti, ma anche per non affaticare troppo l’apparecchio e godere sempre di performance ottimizzate (con una riduzione del dispendio energetico nel medio-lungo periodo, e del consumo di gas refrigerante).

Anche in casi di manutenzione straordinaria e riparazione, il know how dei tecnici G.H.A.S. garantisce un’assistenza a tutto tondo sulle migliori marche di condizionatori con l’utilizzo di pezzi di ricambio originali provenienti direttamente dalle case madri.

Per informazioni e preventivi potete scrivere a installazioni@ghas.it o chiamarci al numero 011 2295006


installazione condizionatori Torino